Logo

2 posti di platea opera Simon Boccanegra - Teatro la scala

Memorabid Promosso e autenticato da Memorabid
campaign Asta benefica a sostegno di Fondazione Arché
promoter Lotto fornito da Mapei
Termine
22/10/2023 ore 17:00
Base d'asta
230 €
Offerte

Rilancio rapido

description  

Descrizione

A poche settimane da Don Carlo va in scena un altro dramma verdiano. Opera complessa, Simon Boccanegra trova proprio alla Scala la sua versione definitiva nel 1881, ma non si inserisce stabilmente in repertorio fino alla riproposta di Gianandrea Gavazzeni del 1965 e soprattutto alla storica versione firmata da Claudio Abbado e Giorgio Strehler per la Stagione 1971-1972.


Questo nuovo allestimento è affidato per la parte musicale a Lorenzo Viotti, il direttore dell’Opera di Amsterdam ormai entrato nella piena maturità, e per la regia a Daniele Abbado. In palcoscenico Luca Salsi aggiunge un personaggio alla sua galleria di ritratti verdiani, insieme a Eleonora Buratto, che torna alla Scala dopo il trionfo personale riscosso nei Contes d’Hoffmann, a Charles Castronovo al debutto e ad Ain Anger.


Un’ora prima dell’opera si terrà una conferenza tenuta da Claudio Toscani.


2 biglietti di platea al Teatro alla Scala di Milano per l’Opera Simon Boccanegra disponibili nei seguenti

giorni:

ore 20:00 - 1 febbraio, 11 febbraio, 14 febbraio, 17 febbraio, 21 febbraio, 24 febbraio

ore 14:30 - 4 febbraio

insurance  

pagamento

Ogni cimelio che trovi su Memorabid è unico e irripetibile.

Per tutelare la sua unicità tutte le nostre spedizioni sono accompagnate da un'assicurazione obbligatoria che copre l'intero valore di aggiudicazione del lotto.

I nostri cimeli vengono spediti in tutto il mondo con corriere espresso dedicato.

Per conoscere i costi di spedizione e assicurazione CLICCA QUI


Il nostro cliente non dovrà corrispondere alcun costo ulteriore, su Memorabid non esiste alcun "Buyers Premium" o altro costo di gestione o di servizio a suo carico.


L'acquirente potrà procedere al pagamento scegliendo uno tra i metodi accettati:

payment methods

A poche settimane da Don Carlo va in scena un altro dramma verdiano. Opera complessa, Simon Boccanegra trova proprio alla Scala la sua versione definitiva nel 1881, ma non si inserisce stabilmente in repertorio fino alla riproposta di Gianandrea Gavazzeni del 1965 e soprattutto alla storica versione firmata da Claudio Abbado e Giorgio Strehler per la Stagione 1971-1972.


Questo nuovo allestimento è affidato per la parte musicale a Lorenzo Viotti, il direttore dell’Opera di Amsterdam ormai entrato nella piena maturità, e per la regia a Daniele Abbado. In palcoscenico Luca Salsi aggiunge un personaggio alla sua galleria di ritratti verdiani, insieme a Eleonora Buratto, che torna alla Scala dopo il trionfo personale riscosso nei Contes d’Hoffmann, a Charles Castronovo al debutto e ad Ain Anger.


Un’ora prima dell’opera si terrà una conferenza tenuta da Claudio Toscani.


2 biglietti di platea al Teatro alla Scala di Milano per l’Opera Simon Boccanegra disponibili nei seguenti

giorni:

ore 20:00 - 1 febbraio, 11 febbraio, 14 febbraio, 17 febbraio, 21 febbraio, 24 febbraio

ore 14:30 - 4 febbraio

 

Tags

Hai bisogno di aiuto?
Se hai dubbi, vuoi inviare una segnalazione o necessiti di ulteriori informazioni relative a questo lotto clicca qui sotto e contatta Memorabid o il venditore tramite la messaggistica interna della piattaforma.
Il nostro team supervisiona ogni conversazione e, se necessario, interverrà prontamente a sua volta per darti la migliore assistenza possibile.