Logo

Bottiglia Barbaresco Meruzzano + Barolo

Memorabid Promosso e autenticato da Memorabid
campaign Asta benefica a sostegno di Lab00 e Terre des Hommes
Termine
05/12/2024 ore 21:15 Asta chiusa
Ultima offerta
60 €
Offerte
Asta chiusa
Aggiudicata a Ele***
Valore:60 €
description  

Descrizione

2020 Orlando Abrigo + 2019 Ascheri.


Il Barolo trae le sue origini da una dinastia importante, quella della marchesa Giulia Colbert Falletti che insieme a suo marito, il marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo sperimentarono per la prima volta l’affinazione di questo vino in ambienti ipogei a temperatura controllata. 

Un’intuizione che incuriosì perfino il re Carlo Alberto di Savoia che, dopo averlo assaggiato, ne fu conquistato al punto dal decidere di acquistare un podere nei dintorni di Verduno, dove produrre il suo Barolo reale. 

Non a caso, proprio il Barolo viene ancora definito “Vinum regum, rex vinorum”, ovvero il “vino dei re, re di tutti i vini”.


Il pregio del Barbaresco sta, invece, in un certo senso proprio nel non possedere sangue aristocratico, ma una dimensione più popolare e legata alla tradizione. 

Sicuramente parliamo anche in questo caso di un vino noto sin da epoche remotissime (già i romani, sul territorio di Barbaresco, impiantarono le prime viti di Nebbiolo al posto delle querce) fu lanciato commercialmente solo nel 1894 da Domino Gavazza, insigne direttore della Regia Scuola di Enologia di Alba anche se ci sono documenti inconfutabili che confermano che la produzione di Barbaresco iniziò già da prima: la più antica bottiglia etichettata con il nome “Barbaresco” è del 1870.


Questo lotto è stato donato da NEXI Group.

insurance  

pagamento

Ogni cimelio che trovi su Memorabid è unico e irripetibile.

Per tutelare la sua unicità tutte le nostre spedizioni sono accompagnate da un'assicurazione obbligatoria che copre l'intero valore di aggiudicazione del lotto.

I nostri cimeli vengono spediti in tutto il mondo con corriere espresso dedicato.

Per conoscere i costi di spedizione e assicurazione CLICCA QUI


Il nostro cliente non dovrà corrispondere alcun costo ulteriore, su Memorabid non esiste alcun "Buyers Premium" o altro costo di gestione o di servizio a suo carico.


L'acquirente potrà procedere al pagamento scegliendo uno tra i metodi accettati:

payment methods

2020 Orlando Abrigo + 2019 Ascheri.


Il Barolo trae le sue origini da una dinastia importante, quella della marchesa Giulia Colbert Falletti che insieme a suo marito, il marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo sperimentarono per la prima volta l’affinazione di questo vino in ambienti ipogei a temperatura controllata. 

Un’intuizione che incuriosì perfino il re Carlo Alberto di Savoia che, dopo averlo assaggiato, ne fu conquistato al punto dal decidere di acquistare un podere nei dintorni di Verduno, dove produrre il suo Barolo reale. 

Non a caso, proprio il Barolo viene ancora definito “Vinum regum, rex vinorum”, ovvero il “vino dei re, re di tutti i vini”.


Il pregio del Barbaresco sta, invece, in un certo senso proprio nel non possedere sangue aristocratico, ma una dimensione più popolare e legata alla tradizione. 

Sicuramente parliamo anche in questo caso di un vino noto sin da epoche remotissime (già i romani, sul territorio di Barbaresco, impiantarono le prime viti di Nebbiolo al posto delle querce) fu lanciato commercialmente solo nel 1894 da Domino Gavazza, insigne direttore della Regia Scuola di Enologia di Alba anche se ci sono documenti inconfutabili che confermano che la produzione di Barbaresco iniziò già da prima: la più antica bottiglia etichettata con il nome “Barbaresco” è del 1870.


Questo lotto è stato donato da NEXI Group.

 

Tags

Hai bisogno di aiuto?
Se hai dubbi, vuoi inviare una segnalazione o necessiti di ulteriori informazioni relative a questo lotto clicca qui sotto e contatta Memorabid o il venditore tramite la messaggistica interna della piattaforma.
Il nostro team supervisiona ogni conversazione e, se necessario, interverrà prontamente a sua volta per darti la migliore assistenza possibile.