Logo

Maglia indossata Cabrini Juventus vs Aston Villa | Con COA | Photo-matched

Memorabid Promosso e autenticato da Memorabid
Sport
Calcio
Competizione
UCL
Squadra
Juventus
Stagione
1982/83
Match
Juventus vs Aston Villa 3-1
Termine
12/10/2025 ore 20:02 Asta chiusa
Ultima offerta
4700 €
Offerte
  Prezzo di riserva non raggiunto
Asta chiusa
Questo lotto non e' stato aggiudicato.
description  

Descrizione

Maglia gara della Juventus indossata da Cabrini in occasione del ritorno dei Quarti di finale di Coppa dei Campioni contro l'Aston Villa giocata il 16/03/1983 allo Stadio Delle Alpi di Torino, stagione 1982/83. La Juventus si impose 3-1 e superò il turno grazie anche alla vittoria per 2-1 maturata nella partita di andata.


Nel corso del primo dei due incontri, la Juventus scese in campo indossando una maglia priva di sponsor: nessuna scritta “Ariston” campeggiava sul petto, in un’immagine che oggi restituisce tutto il fascino di un’epoca passata essendo vietato in Inghilterra. Ma nella partita di ritorno, la scena cambia: lo sponsor è presente, restituendo al completo la sua veste ufficiale.

Tuttavia, ciò che rende questo cimelio davvero straordinario non è soltanto la sua rarità. A nobilitarne l’autenticità è un certificato firmato da un ex giocatore dell’Aston Villa: Dennis Mortimer. È lui a confermare, nero su bianco e con una foto prova inedita che lo ritrae con la maglia in mano, lo scambio della maglia con Antonio Cabrini al termine dell’incontro.


A rendere ancora più affascinante questa asta è un dettaglio che sfugge a uno sguardo distratto, ma che racconta una storia silenziosa e potente. Nonostante la maglia sia stata lavata e porti i naturali segni del tempo e dell’usura, sulle maniche, sia quella destra che quella sinistra, sono ancora visibili tracce di campo: lievi aloni, sfregature, piccole macchie che parlano di un match giocato con intensità.  Un dettaglio che trova conferma nell’unica fotografia rinvenuta, capace di cristallizzare quel momento, come riportato dal photo-matched in foto gallery.


La Juventus raggiunse la sua seconda finale di Coppa dei Campioni, contro i tedeschi d'Occidente dell'Amburgo: a dispetto dei pronostici che davano per favorita la Vecchia Signora – che oltre a vantare nelle proprie file il capocannoniere dell'edizione (prima volta assoluta per un bianconero), un Paolo Rossi peraltro insignito del Pallone d'oro 1982, nel corso del suo cammino aveva anche estromesso i detentori del trofeo, gli inglesi dell'Aston Villa –, venne battuta ad Atene con il risultato di 0-1 con un gol di Felix Magath.


Per Antonio Cabrini, la Juventus non è stata solo una maglia. È stata casa, pelle, destino. Dal 1976 al 1989 ha vestito quei colori con una continuità e una dedizione che non si raccontano con le cifre, ma con il cuore. In tredici stagioni, ha vissuto tutto: le vittorie, la gloria, i dolori, l’onore.


Terzino elegante, moderno, sempre un passo avanti ai tempi, è stato protagonista di una delle epoche più luminose del club. Con lui in campo, la Juventus ha vinto ogni cosa. E non è solo retorica: letteralmente ogni competizione per club. L’ultimo tassello fu la Coppa Intercontinentale, il sigillo che lo rese, insieme a Gaetano Scirea, il primo giocatore al mondo a conquistare tutti i trofei internazionali esistenti a livello di club. Un’impresa titanica, avvolta nel silenzio sobrio di chi non ha bisogno di alzare la voce per essere leggenda.


Questa maglia, non racconta solo il passato. È un frammento di eternità bianconera. È la memoria di un tempo in cui il calcio era prima di tutto identità. E Antonio Cabrini ne è stato il volto fiero, pulito, indimenticabile.


Questo cimelio fa parte della fornitura gara messa a disposizione degli atleti in occasione delle competizioni ufficiali e differisce nelle sue caratteristiche peculiari dai prodotti messi in commercio dallo sponsor tecnico.


Specifiche tecniche:

  • Modello Home
  • Sponsor: Ariston
  • Materiale: lana
  • Maniche lunghe
insurance  

checkout

Ogni cimelio che trovi su Memorabid è unico e irripetibile.

Per tutelare la sua unicità tutte le nostre spedizioni sono accompagnate da un'assicurazione obbligatoria che copre l'intero valore di aggiudicazione del lotto.

I nostri cimeli vengono spediti in tutto il mondo con corriere espresso dedicato.

Per conoscere i costi di spedizione e assicurazione CLICCA QUI


Il nostro cliente non dovrà corrispondere alcun costo ulteriore, su Memorabid non esiste alcun "Buyers Premium" o altro costo di gestione o di servizio a suo carico.


L'acquirente potrà procedere al pagamento scegliendo uno tra i metodi accettati:

payment methods

Maglia gara della Juventus indossata da Cabrini in occasione del ritorno dei Quarti di finale di Coppa dei Campioni contro l'Aston Villa giocata il 16/03/1983 allo Stadio Delle Alpi di Torino, stagione 1982/83. La Juventus si impose 3-1 e superò il turno grazie anche alla vittoria per 2-1 maturata nella partita di andata.


Nel corso del primo dei due incontri, la Juventus scese in campo indossando una maglia priva di sponsor: nessuna scritta “Ariston” campeggiava sul petto, in un’immagine che oggi restituisce tutto il fascino di un’epoca passata essendo vietato in Inghilterra. Ma nella partita di ritorno, la scena cambia: lo sponsor è presente, restituendo al completo la sua veste ufficiale.

Tuttavia, ciò che rende questo cimelio davvero straordinario non è soltanto la sua rarità. A nobilitarne l’autenticità è un certificato firmato da un ex giocatore dell’Aston Villa: Dennis Mortimer. È lui a confermare, nero su bianco e con una foto prova inedita che lo ritrae con la maglia in mano, lo scambio della maglia con Antonio Cabrini al termine dell’incontro.


A rendere ancora più affascinante questa asta è un dettaglio che sfugge a uno sguardo distratto, ma che racconta una storia silenziosa e potente. Nonostante la maglia sia stata lavata e porti i naturali segni del tempo e dell’usura, sulle maniche, sia quella destra che quella sinistra, sono ancora visibili tracce di campo: lievi aloni, sfregature, piccole macchie che parlano di un match giocato con intensità.  Un dettaglio che trova conferma nell’unica fotografia rinvenuta, capace di cristallizzare quel momento, come riportato dal photo-matched in foto gallery.


La Juventus raggiunse la sua seconda finale di Coppa dei Campioni, contro i tedeschi d'Occidente dell'Amburgo: a dispetto dei pronostici che davano per favorita la Vecchia Signora – che oltre a vantare nelle proprie file il capocannoniere dell'edizione (prima volta assoluta per un bianconero), un Paolo Rossi peraltro insignito del Pallone d'oro 1982, nel corso del suo cammino aveva anche estromesso i detentori del trofeo, gli inglesi dell'Aston Villa –, venne battuta ad Atene con il risultato di 0-1 con un gol di Felix Magath.


Per Antonio Cabrini, la Juventus non è stata solo una maglia. È stata casa, pelle, destino. Dal 1976 al 1989 ha vestito quei colori con una continuità e una dedizione che non si raccontano con le cifre, ma con il cuore. In tredici stagioni, ha vissuto tutto: le vittorie, la gloria, i dolori, l’onore.


Terzino elegante, moderno, sempre un passo avanti ai tempi, è stato protagonista di una delle epoche più luminose del club. Con lui in campo, la Juventus ha vinto ogni cosa. E non è solo retorica: letteralmente ogni competizione per club. L’ultimo tassello fu la Coppa Intercontinentale, il sigillo che lo rese, insieme a Gaetano Scirea, il primo giocatore al mondo a conquistare tutti i trofei internazionali esistenti a livello di club. Un’impresa titanica, avvolta nel silenzio sobrio di chi non ha bisogno di alzare la voce per essere leggenda.


Questa maglia, non racconta solo il passato. È un frammento di eternità bianconera. È la memoria di un tempo in cui il calcio era prima di tutto identità. E Antonio Cabrini ne è stato il volto fiero, pulito, indimenticabile.


Questo cimelio fa parte della fornitura gara messa a disposizione degli atleti in occasione delle competizioni ufficiali e differisce nelle sue caratteristiche peculiari dai prodotti messi in commercio dallo sponsor tecnico.


Specifiche tecniche:

  • Modello Home
  • Sponsor: Ariston
  • Materiale: lana
  • Maniche lunghe

Hai bisogno di aiuto?
Se hai dubbi, vuoi inviare una segnalazione o necessiti di ulteriori informazioni relative a questo lotto clicca qui sotto e contattaci.
Il nostro team supervisiona ogni conversazione e, se necessario, interverrà prontamente a sua volta per darti la migliore assistenza possibile.