Maglia indossata Vialli Juventus - Autografata con foto prova


Descrizione
La maglia gara della Juventus indossata da Vialli in una partita in una competizione tra Serie A e Coppa Italia, stagione 1995/96.
Gianluca Vialli è entrato nella leggenda non solo come centravanti, ma come capitano vero, indossando la celebre maglia blu “stellata” della Juventus.
Questa maglia, divenuta emblema di uno dei trionfi più iconici della storia bianconera, è lo specchio di ciò che Vialli ha rappresentato per la squadra: non solo gol e giocate, ma carisma, sacrificio e guida silenziosa.
La fascia al braccio non era un semplice ornamento, ma la sintesi di un percorso iniziato nel 1992, quando arrivò da Genova con la ferita ancora aperta della finale persa con la Sampdoria. In pochi anni, Vialli trasformò quella ferita in forza, diventando il leader emotivo e tecnico di una Juventus affamata di riscatto.
Da capitano ha saputo unire uno spogliatoio giovane e talentuoso, incarnando con umiltà il modello del primo tra pari: mai sopra la squadra, sempre al suo fianco. I suoi gol hanno spinto la Juventus alla vittoria di Coppa UEFA, Scudetto, Coppa Italia e infine della tanto agognata Champions. Ma è il modo in cui ha interpretato il ruolo di capitano a rendere la sua figura eterna: spronava i compagni, proteggeva i giovani, caricava l’ambiente nei momenti difficili. Quella sera contro l’Ajax, mentre il pallone scottava e i nervi erano tesi, Vialli fu il riferimento, il volto della determinazione.
La sua ultima partita in bianconero fu anche la più grande: sollevò la Coppa dalle grandi orecchie con le lacrime agli occhi, circondato dall’abbraccio di un’intera squadra e di milioni di tifosi. Quella maglia blu con le stelle dorate sulle spalle, arricchita da scudetto e coccarda, è rimasta nella memoria collettiva come il simbolo di un’impresa, ma anche del valore umano di un capitano irripetibile.
La maglia, ora in mostra, è stata autografata da Vialli come mostrato dalle prove fotografiche.
Oggi è un cimelio sacro che racconta meglio di ogni parola cosa significhi essere il leader di una squadra che torna sul tetto d’Europa dopo undici anni di attesa. Gianluca Vialli ha lasciato la Juventus, al termine della stagione 1995/96, da vincente e da esempio: il suo nome resterà per sempre cucito su quella fascia, su quella maglia, nella storia.
Questo cimelio fa parte della fornitura gara messa a disposizione degli atleti in occasione delle competizioni ufficiali e differisce nelle sue caratteristiche peculiari dai prodotti messi in commercio dallo sponsor tecnico.
Specifiche tecniche maglia:
- Modello away
- Taglia XL
- Coccarda celebrativa della Coppa Italia applicata sul petto

checkout
Ogni cimelio che trovi su Memorabid è unico e irripetibile.
Per tutelare la sua unicità tutte le nostre spedizioni sono accompagnate da un'assicurazione obbligatoria che copre l'intero valore di aggiudicazione del lotto.
I nostri cimeli vengono spediti in tutto il mondo con corriere espresso dedicato.
Per conoscere i costi di spedizione e assicurazione CLICCA QUI
Il nostro cliente non dovrà corrispondere alcun costo ulteriore, su Memorabid non esiste alcun "Buyers Premium" o altro costo di gestione o di servizio a suo carico.
L'acquirente potrà procedere al pagamento scegliendo uno tra i metodi accettati:
La maglia gara della Juventus indossata da Vialli in una partita in una competizione tra Serie A e Coppa Italia, stagione 1995/96.
Gianluca Vialli è entrato nella leggenda non solo come centravanti, ma come capitano vero, indossando la celebre maglia blu “stellata” della Juventus.
Questa maglia, divenuta emblema di uno dei trionfi più iconici della storia bianconera, è lo specchio di ciò che Vialli ha rappresentato per la squadra: non solo gol e giocate, ma carisma, sacrificio e guida silenziosa.
La fascia al braccio non era un semplice ornamento, ma la sintesi di un percorso iniziato nel 1992, quando arrivò da Genova con la ferita ancora aperta della finale persa con la Sampdoria. In pochi anni, Vialli trasformò quella ferita in forza, diventando il leader emotivo e tecnico di una Juventus affamata di riscatto.
Da capitano ha saputo unire uno spogliatoio giovane e talentuoso, incarnando con umiltà il modello del primo tra pari: mai sopra la squadra, sempre al suo fianco. I suoi gol hanno spinto la Juventus alla vittoria di Coppa UEFA, Scudetto, Coppa Italia e infine della tanto agognata Champions. Ma è il modo in cui ha interpretato il ruolo di capitano a rendere la sua figura eterna: spronava i compagni, proteggeva i giovani, caricava l’ambiente nei momenti difficili. Quella sera contro l’Ajax, mentre il pallone scottava e i nervi erano tesi, Vialli fu il riferimento, il volto della determinazione.
La sua ultima partita in bianconero fu anche la più grande: sollevò la Coppa dalle grandi orecchie con le lacrime agli occhi, circondato dall’abbraccio di un’intera squadra e di milioni di tifosi. Quella maglia blu con le stelle dorate sulle spalle, arricchita da scudetto e coccarda, è rimasta nella memoria collettiva come il simbolo di un’impresa, ma anche del valore umano di un capitano irripetibile.
La maglia, ora in mostra, è stata autografata da Vialli come mostrato dalle prove fotografiche.
Oggi è un cimelio sacro che racconta meglio di ogni parola cosa significhi essere il leader di una squadra che torna sul tetto d’Europa dopo undici anni di attesa. Gianluca Vialli ha lasciato la Juventus, al termine della stagione 1995/96, da vincente e da esempio: il suo nome resterà per sempre cucito su quella fascia, su quella maglia, nella storia.
Questo cimelio fa parte della fornitura gara messa a disposizione degli atleti in occasione delle competizioni ufficiali e differisce nelle sue caratteristiche peculiari dai prodotti messi in commercio dallo sponsor tecnico.
Specifiche tecniche maglia:
- Modello away
- Taglia XL
- Coccarda celebrativa della Coppa Italia applicata sul petto
Hai bisogno di aiuto?
Se hai dubbi, vuoi inviare una segnalazione o necessiti di ulteriori informazioni relative a questo lotto clicca qui sotto e contatta Memorabid o il venditore tramite la messaggistica interna della piattaforma.
Il nostro team supervisiona ogni conversazione e, se necessario, interverrà prontamente a sua volta per darti la migliore assistenza possibile.