BUTTURINI GIAN
Iniziativa benefica a sostegno di Associazione CAF OnlusRilancio rapido
Descrizione
Titolo dell'opera:
Soldato della British Army sorveglia una strada del centro cittadino
Irlanda 1972: all’angolo di una strada del centro cittadino, resa prospetticamente fuori fuoco da un effetto sfumato, un soldato stringe saldamente il suo fucile d’assalto nella mano destra. […]
Il giovane indossa una tenuta antisommossa che, unita al luccicante stemma posizionato al centro del berretto, lo presenta come soldato inglese. […] Alle spalle, una donna visibilmente irritata posa con le braccia conserte […]
Nel freddo dicembre nord-europeo il fotoreporter italiano Gian Butturini si trova a Londonderry immerso negli scontri e nelle proteste che da mesi infuocano gli spiriti del paese. […] Il pensiero collettivo si frattura seguendo una profonda crepa ideologica che vede contrapporsi una benestante middle class, sostenitrice dell’annessione al Regno Unito, e la working class operaia, assertrice della riunificazione nazionale.
L’incessante susseguirsi dei tumulti spinge le truppe britanniche, ingaggiate per risanare una situazione fuori controllo e ristabilire l’equilibrio, a una terribile riposta militare nella quale perdono la vita molti cittadini. […] Grida disperate, spari assordanti ed esplosioni roboanti sono la colonna sonora dei giorni antecedenti al Bloody Sunday, una mutilazione collettiva che strappa il cuore dal petto dell’opinione pubblica, provocando una ferita mai sanata. Ciononostante Butturini decide di differenziarsi dall’operato di molti suoi colleghi internazionali evitando di focalizzarsi brutalmente sui momenti “clou” di quel periodo. Non racconta l’evidenza barbarica, bensì scene ordinarie: ritrae bambini, studenti, ragazze in minigonna, quartieri barricati, persone comuni alle prese con la vita in guerra, sostanzialmente tutto ciò che avviene nel retroscena. Dallo scatto di Butturini trapela un forte sentimento di immedesimazione, abile a rivendicare la libertà di esistere nonostante le avversità.
Specifiche tecniche:
- Irlanda, 1972
- 60x40 cm - es. 7/10
- Stampa Fine Art ai pigmenti su carta Hahnemuhle Photo Rag Baryta 100% cotone
Quest'opera è stata donata da Butturini Gian.
checkout
Per questa iniziativa benefica Memorabid è incaricata di raccogliere puntate in pre-asta.
La chiusura definitiva del lotto si concretizzerà in occasione dell'evento di lunedì 3 novembre, ore 18.30 presso il Salone d’Onore di Triennale Milano.
Al termine della pre-asta, l’offerta più alta raccolta per ciascun lotto costituirà la base d’asta per l’evento in presenza. Se non ci fossero ulteriori rilanci il vincitore della pre-asta si aggiudicherà in via definitiva il lotto.
I vincitori della pre-asta riceveranno una mail con l'invito a raccogliere un’eventuale cifra massima di rilancio che verrà portata in asta il 3 novembre allo scopo di difendere l’interesse del partecipante alla pre-asta online.
Ai vincitori della pre-asta online verrà offerta anche la possibilità di difendere la propria offerta partecipando da remoto all’evento del 3 novembre, attraverso il meccanismo dell’asta telefonica direttamente tramite Associazione CAF.
Tags
Hai bisogno di aiuto?
Se hai dubbi, vuoi inviare una segnalazione o necessiti di ulteriori informazioni relative a questo lotto clicca qui sotto e contattaci.
Il nostro team supervisiona ogni conversazione e, se necessario, interverrà prontamente a sua volta per darti la migliore assistenza possibile.



