Logo

SPUCCHES FABRIZIO

Memorabid Promosso e autenticato da Memorabid
campaign Iniziativa benefica a sostegno di Associazione CAF Onlus
Termine
01/11/2025 ore 14:00 8 Giorni, 3 Ore
Base d'asta
300 €
Offerte

Rilancio rapido

description  

Descrizione

Titolo dell'opera:

Souvenir


Nel luglio 2023 una grande replica della Madonnina, operazione ideata e progettata da me, sarebbe dovuta comparire in Darsena. Come se Milano si fosse svegliata sommersa, spazzata via dall’acqua proprio come sta avvenendo in molte zone del mondo a causa dei cambiamenti climatici o dell’incuria del territorio da parte dell’uomo.

Questa installazione sarebbe servita per raccogliere fondi per un’organizzazione umanitaria che si occupa delle persone, in particolare dei bambini, che in Pakistan sono state vittime di alluvioni devastanti.

A due giorni dall’inaugurazione, quando tutto era prodotto, l’Arciprete della Veneranda Fabbrica del Duomo Borgonovo pone un assurdo veto: la figura della Madonnina non si mercifica.

Il destino vuole che proprio nei giorni in cui l’esposizione si sarebbe dovuta svolgere un nubifragio metta in ginocchio Milano.

A niente valgono i tentativi di convincere Borgonovo, facendo presente che questo suo diniego significava decine di migliaia di euro tolti ai bambini del Pakistan.

Non si mercifica, dice Borgonovo, ma negli store gestiti da lui la Madonnina viene riprodotta su profumi, gadget, persino alcolici. E allora non ci sto: compro una Madonnina prodotta proprio dall’Istituzione diretta da Borgonovo. È in bronzo, costa 790€ (a proposito di merce). L’8 settembre, giornata in cui si celebra la natività della Vergine Maria, mi immergo in Darsena e faccio comparire questa statua che emerge dalle acque. Tutti i giornali ne parlano, in molti riprendono una mia lettera aperta a Borgonovo.

Mi multano, la rimuovono. Dopo qualche giorno recupero il souvenir dai vigili. Per far notare a Borgonovo che l’unico a mercificare la figura della Madonnina è lui, compro una serie di souvenir nello shop della Veneranda Fabbrica del Duomo. Li rielaboro e creo una serie che chiamo proprio così: Souvenir, installazioni originali – sia in serie limitata, sia open - che raccontano questa storia e che hanno l’ambizione di suggerire una riflessione sul concetto di possesso, sul clima che cambia, su Milano.

Tutto questo è stato fatto con il supporto di Pop House Gallery, che ringrazio di aver creduto nel progetto.


Specifiche tecniche:

  • Milano, 2023
  • 50x70cm 
  • Stampa: Fine Art


Quest'opera è stata donata da Spucches Fabrizio.

insurance  

checkout

Per questa iniziativa benefica Memorabid è incaricata di raccogliere puntate in pre-asta.


La chiusura definitiva del lotto si concretizzerà in occasione dell'evento di lunedì 3 novembre, ore 18.30 presso il Salone d’Onore di Triennale Milano.


Al termine della pre-asta, l’offerta più alta raccolta per ciascun lotto costituirà la base d’asta per l’evento in presenza. Se non ci fossero ulteriori rilanci il vincitore della pre-asta si aggiudicherà in via definitiva il lotto. 


I vincitori della pre-asta riceveranno una mail con l'invito a raccogliere un’eventuale cifra massima di rilancio che verrà portata in asta il 3 novembre allo scopo di difendere l’interesse del partecipante alla pre-asta online.


Ai vincitori della pre-asta online verrà offerta anche la possibilità di difendere la propria offerta partecipando da remoto all’evento del 3 novembre, attraverso il meccanismo dell’asta telefonica direttamente tramite Associazione CAF.

Titolo dell'opera:

Souvenir


Nel luglio 2023 una grande replica della Madonnina, operazione ideata e progettata da me, sarebbe dovuta comparire in Darsena. Come se Milano si fosse svegliata sommersa, spazzata via dall’acqua proprio come sta avvenendo in molte zone del mondo a causa dei cambiamenti climatici o dell’incuria del territorio da parte dell’uomo.

Questa installazione sarebbe servita per raccogliere fondi per un’organizzazione umanitaria che si occupa delle persone, in particolare dei bambini, che in Pakistan sono state vittime di alluvioni devastanti.

A due giorni dall’inaugurazione, quando tutto era prodotto, l’Arciprete della Veneranda Fabbrica del Duomo Borgonovo pone un assurdo veto: la figura della Madonnina non si mercifica.

Il destino vuole che proprio nei giorni in cui l’esposizione si sarebbe dovuta svolgere un nubifragio metta in ginocchio Milano.

A niente valgono i tentativi di convincere Borgonovo, facendo presente che questo suo diniego significava decine di migliaia di euro tolti ai bambini del Pakistan.

Non si mercifica, dice Borgonovo, ma negli store gestiti da lui la Madonnina viene riprodotta su profumi, gadget, persino alcolici. E allora non ci sto: compro una Madonnina prodotta proprio dall’Istituzione diretta da Borgonovo. È in bronzo, costa 790€ (a proposito di merce). L’8 settembre, giornata in cui si celebra la natività della Vergine Maria, mi immergo in Darsena e faccio comparire questa statua che emerge dalle acque. Tutti i giornali ne parlano, in molti riprendono una mia lettera aperta a Borgonovo.

Mi multano, la rimuovono. Dopo qualche giorno recupero il souvenir dai vigili. Per far notare a Borgonovo che l’unico a mercificare la figura della Madonnina è lui, compro una serie di souvenir nello shop della Veneranda Fabbrica del Duomo. Li rielaboro e creo una serie che chiamo proprio così: Souvenir, installazioni originali – sia in serie limitata, sia open - che raccontano questa storia e che hanno l’ambizione di suggerire una riflessione sul concetto di possesso, sul clima che cambia, su Milano.

Tutto questo è stato fatto con il supporto di Pop House Gallery, che ringrazio di aver creduto nel progetto.


Specifiche tecniche:

  • Milano, 2023
  • 50x70cm 
  • Stampa: Fine Art


Quest'opera è stata donata da Spucches Fabrizio.

Hai bisogno di aiuto?
Se hai dubbi, vuoi inviare una segnalazione o necessiti di ulteriori informazioni relative a questo lotto clicca qui sotto e contattaci.
Il nostro team supervisiona ogni conversazione e, se necessario, interverrà prontamente a sua volta per darti la migliore assistenza possibile.