


Save The Duck
Save The Duck, brand di outerwear 100% animal-free, è tra le aziende italiane che hanno scelto di aderire a modelli di business orientati alla trasparenza e alla misurazione dell’impatto. Certificata B Corp dal 2019 e membro fondatore del Global Compact Network Italia delle Nazioni Unite, Save The Duck valuta e monitora il proprio operato in ambiti come governance, ambiente, condizioni di lavoro e impatto sociale.
Fondata nel 2012 da Nicolas Bargi, l’azienda ha deciso fin dall’inizio di non utilizzare piume, pellami, pellicce né altri materiali di origine animale. In alternativa, impiega imbottiture come Plumtech® e Recycled Plumtech®, progettate per garantire leggerezza e isolamento termico, realizzate anche a partire da bottiglie in PET riciclate.
Aste Memorabid
Le “Aste Memorabid”, a livello grafico contraddistinte dal colore oro, sono le aste promosse e autenticate dalla piattaforma, la quale garantisce ogni elemento descritto nel testo dell’inserzione così come autentica l’autografo apposto dall’atleta o certifica che il cimelio è stato indossato proprio nella gara indicata.
Il cliente che acquista un’asta Gold potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 25 euro, il COA “Certificate Of Authenticity”, ovvero il certificato di autenticità, composto da un documento cartaceo abbinato a un Chip NFC presente sul cimelio, che garantisce l’autenticità del prodotto acquistato così come ogni suo dettaglio.






