Logo
null

Buccellati

Da oltre un secolo i gioielli Buccellati sono simbolo di creazioni di impareggiabile bellezza e qualità, che attingono, innovandolo, al millenario patrimonio artigianale di tradizioni orafe che l’Italia ci ha donato.

 

La nostra storia inizia con Mario Buccellati, il fondatore, uomo visionario che ha saputo comprendere e interpretare il proprio tempo fino a superarlo, riuscendo a creare uno stile che da oltre un secolo porta il suo nome.

Mario Buccellati nacque il 29 aprile 1891 ad Ancona e dopo la morte del padre, si trasferì con la madre Maria e i suoi fratelli nella 'grande Milano' di inizio Novecento.

Appena arrivato, ottenne un apprendistato presso gli orafi Beltrami e Besnati, che avevano un’avviata attività nel cuore della città, in via Santa Margherita 5, tra la Scala e la Galleria.

Qui il giovane Mario apprese le migliori tradizioni orafe italiane, le sue tecniche millenarie, i suoi materiali ma anche la gestione della bottega, la scelta degli artigiani, i gusti dei clienti. E, soprattutto, da attento e curioso osservatore quale era, afferrò “la milanesità”, quell’aura di eleganza discreta e dignitosa di cui poi divenne il migliore interprete tra gli orafi.