Logo
tag slideshow

In Coppa Davis con AIRC

Dal 1965 Fondazione AIRC sostiene con continuità la ricerca indipendente sul cancro con l’obiettivo di trasformare le scoperte scientifiche in cure efficaci. AIRC finanzia le idee più promettenti di ricercatori esperti e giovani talenti in ogni fase della loro carriera e diffonde la cultura della prevenzione e i risultati della ricerca in scuole, università, aziende e sui media.


La Coppa Davis è la più importante competizione internazionale a squadre nel tennis maschile.

Fondata nel 1900, vede le nazionali di tutto il mondo sfidarsi in incontri chiamati “tie”, composti da singolari e doppi. È organizzata dalla ITF (International Tennis Federation) e spesso viene definita la “Coppa del Mondo del tennis”. Ha una lunga storia e ha visto protagonisti molti dei più grandi tennisti di sempre. Per molte nazioni rappresenta il massimo torneo a squadre del tennis.


Aggiudicandoti questi esclusivi biglietti per la Coppa Davis, non solo vivrai da vicino la più prestigiosa competizione internazionale a squadre del tennis maschile, ma sosterrai anche Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.


Aste Memorabid

Le “Aste Memorabid”, a livello grafico contraddistinte dal colore oro, sono le aste promosse e autenticate dalla piattaforma, la quale garantisce ogni elemento descritto nel testo dell’inserzione così come autentica l’autografo apposto dall’atleta o certifica che il cimelio è stato indossato proprio nella gara indicata.

Tutti i cimeli presentati in questa sezione sono detenuti ex ante presso il magazzino di Memorabid, vengono fotografati dal team e presentati tramite la tecnologia “photo 360”.

Il cliente che acquista un’asta Gold potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 25 euro, il COA “Certificate Of Authenticity”, ovvero il certificato di autenticità, composto da un documento cartaceo abbinato a un Chip NFC presente sul cimelio, che garantisce l’autenticità del prodotto acquistato così come ogni suo dettaglio.
Aste marketplace

Le “Aste Marketplace”, a livello grafico contraddistinte dal colore azzurro, sono le aste caricate dai collezionisti che utilizzano Memorabid per vendere il proprio cimelio.

La piattaforma non garantisce che la descrizione sia veritiera, così come non può garantire gli elementi di autenticità del cimelio; si tratta di una sezione “market” in cui il sito offre al collezionista/venditore uno spazio-vetrina per vendere il proprio cimelio tramite il meccanismo dell’asta online, seguendo l’esatto funzionamento delle principali piattaforme di aste digitali che offrono a qualunque utente la possibilità di vendere il proprio oggetto.

Il team di Memorabid vaglia e approva preventivamente ogni venditore candidato, così come ogni asta caricata, cassandola qualora ci siano vizi formali o necessità di revisione (ad esempio mancanza o insufficiente qualità di foto e descrizione).

L’utente interessato può mettersi in contatto, tramite la messaggistica interna della piattaforma, con il venditore, per poter chiarire direttamente con lui ogni dubbio o richiesta di informazione ulteriore inerente al lotto cui è interessato.

Il cliente che acquista un’asta Marketplace potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 19 euro, il COO “Certificato di Origine e Provenienza”, composto da un documento cartaceo abbinato a un Chip NFC presente sul cimelio, che garantisce che il prodotto è stato acquistato in asta su Memorabid.